Per disturbo specifico di comprensione s’intende quella difficoltà di lettura che non riguarda la capacità di decifrare un testo, ma l’abilità di coglierne efficacemente il significato. Questo disturbo è caratterizzato da un funzionamento scolastico che è sostanzialmente inferiore a quanto ci si aspetterebbe data l’età cronologica, la valutazione psicometrica dell’intelligenza e un’educazione appropriata all’età del...

Il 29 Settembre 2010 è stata una data importante per ciò che concerne il riconoscimento dei Disturbi dell’Apprendimento nella scuola. In tale data infatti è stata approvata la legge sui Disturbi dell’Apprendimento. Tale legge da diritto ad una diagnosi precoce, piani didattici personalizzati, dispensazione da alcune attivita’ (come ad esempio scrivere alla lavagna o leggere...