Negli ultimi decenni, l’espansione della tecnologia ha profondamente trasformato le modalità di interazione tra le persone. L’adozione di smartphone, social media e altre piattaforme digitali ha cambiato non solo il modo in cui comunichiamo, ma anche come percepiamo e viviamo le nostre relazioni interpersonali. Sebbene la tecnologia abbia portato numerosi vantaggi, come la possibilità di...
Tag: terapia cognitivo comportamentale
I criminali seriali, definiti come individui che commettono due o più crimini gravi (spesso omicidi), su un arco di tempo, rappresentano uno dei fenomeni più complessi e inquietanti studiati in criminologia e psicologia forense. La natura di questi crimini, spesso caratterizzati da un modus operandi distintivo e da pattern ricorrenti, ha portato alla nascita della...
Esiste un disagio psichico che prende il nome di Disposofobia, ovvero l’incapacità a liberarsi di oggetti inutili, accumulandoli anche in spazi esigui. Esiste. Ma nessuno ne parla. Eppure in Italia sono diverse migliaia le persone affette da questo disturbo, anche se è difficile fare statistiche perché chi soffre di questo disturbo spesso vive solo, e...