Le mappe concettuali sono utili per rappresentare in un grafico le conoscenze su un argomento in virtù del quale ognuno è autore del proprio percorso conoscitivo. L’obiettivo delle mappe concettuali è di partecipare all’attuazione di un apprendimento significativo, in grado cioè di modificare realmente le strutture cognitive del soggetto e, in quanto tale, antagonista all’apprendimento...

L’alternativa digitale al libro di testo tradizionale più facilmente desumibile è l’e-book. E-BOOK: COS’E’? L’e-book o libro elettronico, è un componimento edito in formato digitale. Gli e-book sono consultabili mediante un personal computer o un dispositivo portatile. Quando sono nati i libri digitali in molti pensavano che in breve tempo essi sarebbero subentrati ai modelli...

La motivazione: cos’è? Nell’ambito dell’apprendimento è possibile distinguere vari aspetti collegati alla riuscita ed al potenziamento delle abilità di studio. Uno degli aspetti psicologici più importanti è costituito dai costrutti motivazionali. La motivazione può essere definita come quell’aspetto dell’individuo che inizia, dirige, sostiene, l’azione umana verso una performance oppure come una forte associazione affettiva, contraddistinta...

Prima o poi tutti i bambini si trovano davanti alla richiesta di “studiare a memoria”: poesie, tabelline, formule matematiche, lessico, ovvero tutte quelle informazioni che ahimè debbono essere apprese e memorizzate! Sappiamo codificare questo testo perché abbiamo memorizzato a che suoni corrispondono i singoli grafemi; comprendiamo le frasi che leggiamo perché abbiamo memorizzato cosa significa...

Secondo un nuovo studio, le vittime di bullismo da parte dei compagni di scuola rischiano, a lungo termine, di soffrire di disturbi mentali in misura maggiore rispetto ai bambini maltrattati dagli adulti nei primi anni di vita. Gli effetti di entrambi i tipi di abuso sono ben documentati, ma questo è il primo studio che...