L’ansia scolastica è un fenomeno sempre più diffuso tra gli studenti di tutte le età, caratterizzata da una preoccupazione eccessiva riguardante l’andamento scolastico e le prestazioni accademiche. Questo tipo di ansia può manifestarsi in vari modi, tra cui il ritiro sociale, una condizione in cui gli studenti evitano situazioni di interazione sociale, inclusi i contesti...
Tag: studenti
“La gamification”, o gamificazione, è l’applicazione di elementi tipici del gioco in contesti non ludici, come l’educazione, per motivare e coinvolgere gli studenti. Questo approccio sfrutta meccaniche di gioco per incentivare l’apprendimento, rendendo il processo educativo più interattivo e stimolante. Gli studenti guadagnano punti per completare compiti, risolvere problemi, partecipare alle attività e raggiungere obiettivi...
ACTIONE MAZE: cos’è e a cosa serve? Gli Action Maze sono giochi interattivi che si mostrano come studi di caso e simulano situazioni di vita reale. Si tratta di un tipo di attività ancora poco conosciuto e poco usato, ma molto versatile potendosi impiegare con giovani studenti. Essa rappresenta un’attività ideale per far esercitare...
Didattica laboratoriale: cos’è? Quando si parla di laboratori e di pratica laboratoriale si pensa a qualcosa di differenziato dalla normale attività educativa e didattica scolastica, qualcosa di non necessario. Da una parte le lezioni e le spiegazioni di classe in cui il docente parla e gli studenti ascoltano; dall’altra i laboratori e la pratica laboratoriale...
FLIPPED CLASSROOM: COS’E’? Con il termine flipped classeroom si fa riferimento a una metodologia che, attraverso l’uso delle tecnologie didattiche, capovolge il tradizionale schema di insegnamento e apprendimento e il rapporto docente e discente. I materiali didattici vengono introdotti all’interno dell’ambiente virtuale per l’apprendimento, una sorta di piattaforma di e-leraning. Per approfondire un contenuto o...
La motivazione: cos’è? Nell’ambito dell’apprendimento è possibile distinguere vari aspetti collegati alla riuscita ed al potenziamento delle abilità di studio. Uno degli aspetti psicologici più importanti è costituito dai costrutti motivazionali. La motivazione può essere definita come quell’aspetto dell’individuo che inizia, dirige, sostiene, l’azione umana verso una performance oppure come una forte associazione affettiva, contraddistinta...