Carl Jung (Kesswyl 1875 – Küsnacht, Zurigo, 1961), è stato uno psichiatra e psicoanalista svizzero. Jung viene ricordato soprattutto per la sua rottura con il padre della Psicoanalisi : Sigmund Freud ( Leggi  In breve: chi era Sigmund Freud? ). La Psicoanalisi di Jung è chiamata   Psicologia Analitica (o Psicologia del Profondo), poichè lo stesso Jung...

Il disturbo Borderline di Personalità è fondamentalmente un disturbo della relazione, che impedisce al soggetto di stabilire rapporti di amicizia, affetto o amore stabili nel tempo. Ma non sono solo i rapporti interpersonali a cadere nel vortice dell’instabilità, bensì anche i progetti scolastici e/o lavorativi risentono di questa “disregolazione “ continua. Ciò che caratterizza la...

L’amore è un sentimento che nasce spontaneo, ma che va  coltivato giorno per giorno affinchè non appassisca mai. Ciononostante, è possibile che , ad un certo punto , ci si accorga che il partner per noi diventi un estraneo e che addirittura ci infastidisca la sua presenza. Così come l’amore a volte nasce a poco...