Il “paradosso della scelta” è un concetto introdotto da Barry Schwartz nel suo libro del 2004 The Paradox of Choice: Why More Is Less. Schwartz argomenta che, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, una maggiore quantità di scelte non aumenta il benessere delle persone, ma può, anzi, portare a stress, ansia e insoddisfazione. Nella società...

La capacità di valutare gli altri è essenziale per rapportarsi nel mondo sociale, bisogna sempre capire le intenzioni di chi ci circonda in modo da trarre valutazioni su chi reputiamo amici e nemici. Queste valutazioni negli adulti avvengono in maniera rapida ed automatica, sulla base di caratteristiche fisiche e caratteriali. Ma nei bambini come avviene...