Il fallimento scolastico incide profondamente sull’autostima del soggetto, determinando atteggiamenti e comportamenti di allontanamento dalla scuola, fonte di frustrazione, con il conseguente ritiro o fuga dall’impegno. L’insuccesso è il frutto di processi mediatori determinanti nella caduta del rendimento scolastico, che risulta profondamente compromesso, a prescindere dalle abilità cognitive possedute dal soggetto. Disattenzione, disinteresse per le...
Tag: psicologia
Lessi questo libro, uscito nel 1999, quando ero ancora una studentessa in Psicologia all’inizio del suo lungo percorso universitario , e posso dire che mi segnò profondamente. Il Disturbo Dissociativo di personalità (meglio conosciuto come Personalità Multipla), è tra i più complessi e affascinanti disturbi della nostra mente e riguarda l’incapacità del soggetto ad integrare ...
Per disturbo specifico di comprensione s’intende quella difficoltà di lettura che non riguarda la capacità di decifrare un testo, ma l’abilità di coglierne efficacemente il significato. Questo disturbo è caratterizzato da un funzionamento scolastico che è sostanzialmente inferiore a quanto ci si aspetterebbe data l’età cronologica, la valutazione psicometrica dell’intelligenza e un’educazione appropriata all’età del...
LO SCREENING NEUROPSICOLOGICO: COS’E’ E A COSA SERVE? Nel corso della nostra vita sottoponiamo il nostro corpo a diversi esami per constatarne lo stato di salute: se abbiamo sospetto di qualche carenza facciamo un esame di sangue, se sospettiamo un problema ad uno specifico organo, facciamo un’ecografia o una risonanza magnetica e così via....
La tematica dell’abbandono nell’infanzia è stata ampiamente trattata nei libri e nei romanzi. L’abbandono da parte di figure significative in età infantile, può portare a importanti ripercussioni a livello psicologico ma anche interazionale: il futuro adulto infatti può avere problemi a livello sociale, fino ad arrivare a vere e proprie turbe della personalità. La sindrome...
La psicopatologia di guerra studia le componenti psichiche, patologiche e emozionali relative alle delicate situazioni inerenti i conflitti armati. In genere abbiamo componenti depressive, ansiose, di panico, confusione, delirio.Negli ultimi anni sono stati scritti molti libri a riguardo. Ho scelto due romanzi che possono far meglio comprendere ciò che possono provare i soggetti coinvolti...
La Psicologia è una scienza molto affascinante e ci guida alla conoscenza della mente umana e dei suoi labirinti. Spesso può apparire molto complessa e “di nicchia”, ma è auspicabile che i suoi concetti , divengano familiari per tutti. Come fare ad avvicinarci alla Psicologia e alle sue vaste applicazioni? Ancora una volta i libri...
Quando si parla di Disturbo dell’Attenzione/Iperattività, si parla quasi sempre di bambini o al limite preadolescenti. Quasi mai si prende in considerazione come questo Disturbo possa appartenere anche all’età adulta. Eppure sono almeno 2.000.000 (due milioni) gli adulti, in Italia, colpiti da ADHD (www.quotidianosanita.it). ADHD nell’adulto: quali sono i sintomi? I sintomi sono gli stessi...
Negli ultimi anni i bambini sono stati costretti a rispettare una serie di normative sociali che li hanno isolati e allontanati dalla loro sfera sociale e affettiva. La loro routine è stata spezzata all’improvviso e nonostante il proclamato “ritorno alla normalita’” , questo è avvenuto solo a macchie di leopardo , portando maggiore instabilità e...
Negli ultimi anni sono state sviluppate diverse terapie per trattare l’autismo e altri disturbi legati allo sviluppo. In questo articolo verrà illustrata la LEGOTERAPIA, un’innovativa terapia , basata sull’impiego di mattoncini Lego. LEGOTERAPIA: cos’è? La terapia basata sul LEGO è una forma di intervento misto, si è sviluppata principalmente nell’ambitodelle terapie con bambini con...