Jerome Seymour Bruner nasce nel 1915 a New York da una famiglia di ebrei tedeschi. Subito dopo aver conseguito la laurea alla Duke University, si iscrive ad Harward, dove incontra numerose figure di rilievo come Allport e Murray. Solo intorno al 1951 però egli si inizia ad interessare al pensiero e alla percezione. Dopo cinque...

In psicologia la percezione è definita come un processo mentale attraverso cui il cervello elabora le informazioni che riceve dai cinque sensi e ci permette di rappresentare nel migliore dei modi la realtà che ci circonda organizzandola in informazioni significative per noi. Tutto ciò avviene attraverso degli stimoli. Quando non ci sono stimoli, è il cervello che...