“Gli Africani dell’Africa del sud parlano di UBUNTU che significa “io esisto perché mi vedo attraverso te”. In altre parole, è tramite la mia esperienza di me stesso attraverso l’altro che ho il senso di essere vivo. Tuttavia per poter sperimentare me stesso attraverso l’altro, ho bisogno di sapere in che modo loro sperimentano me...
Tag: neuropsicologa
Il nostro cervello nasconde un mondo complesso e le neuroscienze sono un multiverso in continua espansione. Oggi voglio parlarvi del concetto di riserva cognitiva e di quanto sia importante implementarla per preservare più a lungo possibile la salute del cervello. Riserva cognitiva cos’è? Per spiegare al meglio il concetto di riserva cognitiva , dobbiamo...
LO SCREENING NEUROPSICOLOGICO: COS’E’ E A COSA SERVE? Nel corso della nostra vita sottoponiamo il nostro corpo a diversi esami per constatarne lo stato di salute: se abbiamo sospetto di qualche carenza facciamo un esame di sangue, se sospettiamo un problema ad uno specifico organo, facciamo un’ecografia o una risonanza magnetica e così via....
Germania, 1901: lo psichiatra Alois Alzheimer interroga una sua paziente di 51 anni, la signora Auguste D. , mostrandole molti oggetti e successivamente le domanda che cosa le fosse stato indicato. La donna non riusciva a ricordare e lo studioso registrò il suo comportamento come “disordine da amnesia di scrittura“. Comincia così la storia...