La prematurità è una condizione complessa che ha iniziato ad essere un problema per la Sanità Pubblica, soprattutto nelle società industrializzate. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si definisce bambino prematuro il bambino nato prima della 37° settimana di gestazione. Sono molteplici i fattori che possono determinare parti prematuri: • Età giovane della madre (<20...
Tag: nascita
Lo sviluppo dell’infante ha inizio ancor prima della nascita. Gli studiosi a tal proposito pensano che il primo organo che si sviluppa, a livello prenatale, è il cervello, un organo molto complesso, con oltre dieci miliardi di neuroni, i quali successivamente vanno a creare delle interconnessioni tra di loro e di conseguenza vanno a rielaborare...
La nascita viene identificata nell’immaginario collettivo come l’inizio della vita. In realtà, non si tratta dell’evento che marca l’inizio dell’esperienza sensoriale o delle attività cognitive, ma rappresenta il passaggio tra la vita intrauterina fetale e la vita extrauterina neonatale. Grazie alla ricerca e agli strumenti disponibili in campo medico, è stato possibile descrivere il processo...