Il “paradosso della scelta” è un concetto introdotto da Barry Schwartz nel suo libro del 2004 The Paradox of Choice: Why More Is Less. Schwartz argomenta che, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, una maggiore quantità di scelte non aumenta il benessere delle persone, ma può, anzi, portare a stress, ansia e insoddisfazione. Nella società...

La  manipolazione è una costante della nostra vita : dalla pubblicità che vuol venderci  di tutto, rendendo appetibili oggetti di cui possiamo fare benissimo a meno,  fino  ai politici che,  cavalcando l’emotività dei potenziali elettori, riescono a dividere l’opinione pubblica e a tirare dalla loro parte i consensi che serviranno loro per  poter  governare. E...

MINDFULNESS: COS’E’? La parola “Mindfulness” è la traduzione inglese del termine “Sati”, che in lingua pali è resa come “consapevolezza”, “presenza mentale”. La Mindfulness è, dunque, la capacità di vivere il momento presente con consapevolezza, in modo intenzionale, sganciandosi dal “pilota automatico” che spesso conduce le nostre giornate. Imparare a “stare” nel momento presente, nonostante...