BALBUZIE : origine e trattamento Crescere è un mestiere difficile: sono tanti gli ostacoli che il bambino e la bambina incontrano durante le prime fasi della loro vita e non tutti i bambini hanno una vita facile, non tutti vengono circondati da adulti empatici e comprensivi, pieni di calore e affetto. Qualche volta succede che...
Tag: linguaggio
Jerome Seymour Bruner nasce nel 1915 a New York da una famiglia di ebrei tedeschi. Subito dopo aver conseguito la laurea alla Duke University, si iscrive ad Harward, dove incontra numerose figure di rilievo come Allport e Murray. Solo intorno al 1951 però egli si inizia ad interessare al pensiero e alla percezione. Dopo cinque...
Lev Semënovič Vygotskij nasce ad Orsa in Russia nel 1896 e vive una vita breve ma intensa, difatti muore a soli trentotto anni nel 1934. Il suo interesse per l’ambito psicologico risale alle prime ricerche sullo sviluppo psichico di bambini ciechi e sordomuti. La vera svolta avvenne però solo dopo la partecipazione al Congresso...
“Non si può non comunicare” enunciava il primo assioma del filosofo Paul Watzlawick; comunicare è parola, silenzio, gesti e sguardi. Parlare di comunicazione innanzitutto significa distinguere tra comunicazione verbale e comunicazione non verbale. La comunicazione verbale propriamente quella della PAROLA, del SEGNO, non compare all’improvviso. La prima forma di comunicazione è quella legata al CORPO...