L’identità vocazionale e la motivazione sono temi di grande interesse sia per chi è in procinto di scegliere una carriera, sia per chi desidera comprendere meglio il proprio percorso professionale e scolastico. Ma cosa intendiamo esattamente con “identità vocazionale” e come essa si interseca con la motivazione? Identità Vocazionale: Un Concetto Poliedrico L’identità vocazionale può...
Tag: Jung
La Psicologia è una scienza molto affascinante e ci guida alla conoscenza della mente umana e dei suoi labirinti. Spesso può apparire molto complessa e “di nicchia”, ma è auspicabile che i suoi concetti , divengano familiari per tutti. Come fare ad avvicinarci alla Psicologia e alle sue vaste applicazioni? Ancora una volta i libri...
Carl Jung (Kesswyl 1875 – Küsnacht, Zurigo, 1961), è stato uno psichiatra e psicoanalista svizzero. Jung viene ricordato soprattutto per la sua rottura con il padre della Psicoanalisi : Sigmund Freud ( Leggi In breve: chi era Sigmund Freud? ). La Psicoanalisi di Jung è chiamata Psicologia Analitica (o Psicologia del Profondo), poichè lo stesso Jung...
Andare dallo Psicologo (o dallo Psicoterapeuta), è un atto di maturità e responsabilità verso se stessi/e. Spesso, chi si rivolge allo Psicologo, lo fa in un momento delicato della sua vita, probabilmente in una fase di stress e di cambiamento, oppure dopo aver toccato il fondo, non riuscendo più a risalire la china con le...