“Si può scoprire di più su una persona in un’ora di gioco, che in un’ora di conversazione.” Questa affermazione di Platone, filosofo greco, ci fa comprendere come il gioco è da sempre un argomento molto studiato. Egli sostiene che esso è la forma più autentica della vita. Ancora oggi esso è ancora molto preso in...
Tag: intelligenza
L’intelligenza non è facilmente definibile perché non è qualcosa di delineato, ma si manifesta ed esprime attraverso un insieme di abilità. Lo psicologo Howard Gardner, con la pubblicazione del suo libro Formae mentis, introdusse la teoria delle intelligenze multiple, secondo la quale non esiste una facoltà comune di intelligenza, bensì diverse forme di essa, ognuna...
L’intelligenza umana non si caratterizza come un fattore coerente e delineato, piuttosto si manifesta ed esprime attraverso un insieme numeroso di abilità, comportamenti, pensieri ed emozioni. Molti sono stati i tentativi di definire il concetto di intelligenza in modo univoco e standard, ma senza successo. Il motivo sta nel fatto che l’intelligenza non è qualcosa...
L’intelligenza è da sempre al centro di studi di Psicologia, Neuropsicologia, Neurobiologia. Uno degli studiosi più accreditati a riguardo è Howard Gardner , noto per la sua teoria delle intelligenze multiple secondo la quale esistono sette intelligenze diverse e relativamente indipendenti tra di loro. Eccole di seguito: Intelligenza linguistica usata nel leggere libri, scrivere testi,...