I criminali seriali, definiti come individui che commettono due o più crimini gravi (spesso omicidi), su un arco di tempo, rappresentano uno dei fenomeni più complessi e inquietanti studiati in criminologia e psicologia forense. La natura di questi crimini, spesso caratterizzati da un modus operandi distintivo e da pattern ricorrenti, ha portato alla nascita della...

Con l’arrivo del caldo e della bella stagione ci si chiede continuamente come intrattenere i bambini. E perché non farlo con delle letture? La lettura intensifica la creatività a aiuta il bambino a rendersi conto del mondo che lo circonda. Se si scelgono libri con tematiche adatte i libri inoltre li aiutano ad approcciarsi a...

  La paura è un’emozione fondamentale, poiché ci indica il pericolo e la necessità di metterci in salvo. Ma  cosa succede quando la paura diventa “senza controllo” davanti a esseri apparentemente innocui? E’ il caso della paura degli insetti (entomofobia), anche se molti studiosi sono concordi nell’affermare che più che di paura si possa parlare...

BALBUZIE : origine e trattamento Crescere è un mestiere difficile:  sono tanti  gli ostacoli che il bambino e la bambina incontrano durante le prime fasi della loro vita e non tutti i bambini hanno una vita facile, non tutti vengono circondati da adulti empatici e comprensivi, pieni di calore e affetto. Qualche volta succede che...

Con il termine “training” si intende un “allenamento” caratterizzato dall'apprendimento graduale di una serie di esercizi di concentrazione psichica passiva che eseguiti in modo costante e regolare, consentono di raggiungere la distensione concentrativa in sei settori, portando un mutamento spontaneo del:

1. Tono muscolare
2. Attività cardiovascolare
3. Ritmo cardiaco
4. Attività respiratoria,
5. Equilibrio neurovegetativo
6. Stato di coscienza