La motivazione e il rendimento scolastico sono due concetti strettamente interconnessi e possono essere influenzati da una varietà di fattori, tra cui l’ambiente scolastico, le aspettative familiari, le esperienze pregresse e le caratteristiche individuali degli studenti. Analizzare come queste variabili interagiscono è fondamentale per capire perché alcuni studenti eccellono mentre altri faticano. Abraham Maslow...

L’uso crescente delle tecnologie digitali tra i bambini ha sollevato molte domande riguardo al loro impatto sullo sviluppo cognitivo ed emotivo. Negli ultimi decenni, le tecnologie digitali sono diventate parte integrante della vita quotidiana, anche per i bambini. Fin dalla tenera età, questi ultimi sono esposti a dispositivi come smartphone, tablet e computer, che offrono...

  L’adolescenza, nel ciclo di vita di ogni persona, rappresenta il passaggio individuale dall’infanzia verso la maturità. Essa include importanti modificazioni fisiche, psichiche e sociali, e il confronto  continuo con l’immagine che l’adolescente ha di sè e quella che gli rimandano gli altri. L’adolescente inizia a considerare se stesso, i genitori e il suo ambiente...

Il bullismo è da sempre un fenomeno tenuto molto in considerazione soprattutto nella società moderna. È un atto negativo che coinvolge due persone: il bullo e la vittima. Il bullo in genere è una persona che ha bisogno di attirare su di sé l’attenzione, con tendenze aggressive. Mentre la vittima è tendenzialmente un bambino/a timido/a,...

Quando si parla di “figura chiave” nello sviluppo del bambino, ci si riferisce generalmente a quella materna. La madre infatti è la prima che ha un contatto con il bambino, già nella fase prenatale. È ella infatti la prima a percepire i movimenti del feto e a creare una sorta di prima comunicazione. Quando si...

“I maschi giocano con le pistole e le macchinine, le femmine con le bambole”; “Non piangere! Mica sei una femminuccia!” Non ti buttare per terra, non correre, non sudare”… EDUCAZIONE SESSISTA E INTROIETTI GENITORIALI E’ tramite quelli che  in psicologia vengono chiamati “introietti genitoriali” che si condiziona la vita di milioni di bambine e bambini....