Think-Pair-Share: origini del metodo Il Think-Pair-Share è una strategia di apprendimento collaborativo proposta per la prima volta da Frank Lyman dell’Università del Maryland, nel 1981. Il ricercatore mirava attraverso questa tecnica ad aiutare lo studente a comprendere il concetto di un determinato argomento, sviluppare la capacità di filtrare le informazioni e formulare un’idea o un...

Vacanze di Natale in arrivo per studenti e docenti, circa due settimane di pausa dalle attività didattiche in tutte le regioni. Qualche docente propone ai ragazzi un elenco di libri fra i quali scegliere le letture, qualcun altro invece assegna operazioni di matematica, qualche esercizio di grammatica e magari un paio di ricerche libere. Le...