In un’epoca in cui il ritmo di vita è sempre più sedentario, la scuola, tradizionalmente associata a lunghe ore seduti in aula, rischia di amplificare i problemi legati alla mancanza di movimento. Tuttavia, recenti studi psicologici e pedagogici evidenziano come il movimento possa essere una risorsa straordinaria per migliorare non solo la salute fisica, ma...

La scuola è spesso percepita come il luogo in cui si acquisiscono conoscenze e competenze tecniche, ma il suo ruolo va ben oltre. È uno spazio dove i bambini e i ragazzi imparano a conoscere sé stessi, a relazionarsi con gli altri e a gestire le proprie emozioni. In questo contesto, l’educazione emotiva assume un’importanza...

La  manipolazione è una costante della nostra vita : dalla pubblicità che vuol venderci  di tutto, rendendo appetibili oggetti di cui possiamo fare benissimo a meno,  fino  ai politici che,  cavalcando l’emotività dei potenziali elettori, riescono a dividere l’opinione pubblica e a tirare dalla loro parte i consensi che serviranno loro per  poter  governare. E...

“I piccoli hanno si bisogno di latte, ma più ancora di essere amati e di ricevere carezze. Essere portati in braccio, cullati, accarezzati, massaggiati sono tutti nutrimenti per i bambini piccoli, indispensabili come le vitamine, i sali minerali e le proteine, se non di più.” (Leboyer)       La pelle è l’organo di senso...