Ognuno di noi ricorda la sua infanzia e quanto fosse difficile “staccarsi” dalla TV il pomeriggio per fare i compiti di scuola. Il rapporto tra bambini e TV è sempre stato un punto nodale dell’educazione genitoriale ed io stessa ricordo quello che facevo per eludere la sorveglianza di mamma e nonna per intervallare 10 minuti...

I bambini, specialmente se molto piccoli, tendono a lanciare dei segnali non verbali , che noi adulti tendiamo a trascurare e far passare in secondo piano, presi da mille attività e impegni quotidiani. Capita spesso, in consulenza, di sentir lamentare genitori sul comportamento del proprio figlio, sia a  casa che a scuola…Eppure basta dare un’occhiata,...

Il termine yoga  deriva dalla radice Sanscrita “yuj”, che vuol dire  “unione“. Esso è un’antica disciplina, proveniente dall’India, che consente il raggiungimento, tramite la pratica guidata, del benessere psicofisico della persona. Tale benessere si esplica attraverso un rapporto armonico con se stessi e con l’ambiente circostante. Infatti, chi si cimenta nella pratica dello yoga, si...

STILI DI ATTACCAMENTO E RELAZIONI INTERPERSONALI FUTURE            Cosa sono gli stili di attaccamento? Quali sono? In che senso determinano le relazioni interpersonali, i legami affettivi futuri del bambino?   Per rispondere a queste domande bisogna citare necessariamente John Bowlby, psicanalista britannico che formulò e descrisse, tramite ricerche condotte sperimentalmente, la teoria dell’attaccamento, descrivendo così il...

Le paure nei bambini, così come gli interessi, variano in base all'età, all'ambiente, a ciò che sentono.

Esse inoltre, possono essere diffuse per contagio.

Il modo migliore per aiutare il bambino è il dialogo aperto, e poi il gioco e il racconto di storie.

Ci soffermeremo su queste e sul loro potere "terapeutico" nell'attenuare le paure infantili.