Il pianto di un bambino, le urla di gioia, la paura, la rabbia, lo stupore, sono emozioni facilmente esprimibili con il linguaggio del corpo e, soprattutto, degli occhi. Ma sono emozioni altrettanto comprensibili e percepibili da chi ci sta di fronte? Si sa che l’essere umano è l’essere vivente più intellettualmente evoluto tra tutti ed...
Tag: bambini
Le favole rappresentano da sempre un linguaggio comune nella cultura dei vari popoli di tutto il mondo. Esse vengono tramandate per trasmettere insegnamenti e conoscenze in forma semplice e immediata. L’uso delle fiabe in Psicoterapia, parte dall’assunto che la nostra mente funziona per immagini simboliche e che ognuno di noi interiorizza delle immagini mitiche, fiabesche,...
L’obesità infantile oramai rappresenta uno dei più gravi problemi di salute pubblica del 21° secolo, in quanto oltre 42 milioni di bambini al di sotto dei 5 anni in tutto il mondo presentano una condizione di sovrappeso (S) o obesità (O). Una problematica consolidata nei Paesi ad alto reddito, ma che si sta sviluppando anche...
Mentre è ben nota, oramai, la tendenza dei bambini più piccoli a crearsi dei compagni immaginari, meno si è parlato del fatto che, in realtà, questo fenomeno coinvolga anche circa il 50% dei bambini di età compresa tra 5 e 12 anni, che riferiscono di averne almeno uno. Pertanto queste esperienze non si limitano alla...
Le emozioni sono una componente fondamentale della nostra vita, ma la loro importanza e l’importanza del saperle riconoscere e affrontare, sono spesso sottovalutate. Il Nostro Corso Online si prefigge di dare gli strumenti a : Psicologi Insegnanti Educatori Genitori per insegnare ai piccoli come riconoscere le proprie emozioni ed esprimerle nel modo più efficace...
In Italia sono migliaia le persone che hanno iniziato ad interessarsi all’Agricoltura e a coltivare un proprio orto, seppur in un semplice spazio abitativo come il terrazzo (Istat 2013). I tempi che stiamo vivendo richiedono un riadattamento delle proprie abitudini, sia dal punto di vista salutistico che economico, per cui si è andato sempre più...
Il nuovo libro della psicologa statunitense Lisa Miller, “The Spiritual Child: The New Science on Parenting for Health and Lifelong Thriving” (2015), la cui traduzione italiana è “Il bambino spirituale: la nuova scienza sulla genitorialità per la salute e per una vita prospera”, è un compendio esaustivo e convincente, basato su una recente ricerca psicologica...
Nelle ultime tre generazioni, le teorie su come accrescere l’autostima nei bambini sono drasticamente cambiate. I genitori del passato tendevano a lodare poco i loro figli, in quanto convinti che un simile atteggiamento potesse arrecare un danno enorme al loro processo di crescita. I genitori di oggi, al contrario, tendono a elogiare i bambini per...
Mindfulness è un termine che nasce in USA ad opera di J. Kabat Ziin, il celebre psichiatra che sperimentò a partire dagli anni settanta come pioniere le tecniche meditative della tradizione buddhista che egli stesso praticava in un contesto clinico-psichiatrico. Fu nella clinica della University of Massachusett Medical School che fu collaudato il primo trattamento...
“Cosa sono per voi le emozioni? ”. La domanda posta ad un classe di prima elementare. Le risposte : “ L’emozione è quando una bambina mi piace e divento rosso perché mi guarda”. Altra risposta, data da un maschietto apparentemente estroverso: ”L’emozione è quando devo parlare davanti a tutti e mi viene il mal...