La Jigsaw classroom sviluppata negli anni 70 da Elliot Aronson è una metodologia di “cooperative learning” basata sulla ricerca. L’utilizzo di questa metodologia non solo migliora la motivazione all’apprendimento, abbassa il conflitto tra studenti, migliora la motivazione, accresce il piacere dell’esperienza di apprendimento. Jigsaw : cosa fa l’insegnante e cosa fanno gli studenti? L’insegnante divide...

Il cooperative learning è un metodo di apprendimento che si differenzia dall’apprendimento competitivo, in cui gli studenti lavorano gli uni contro gli altri, e da quello individualistico, in cui gli studenti lavorano da soli. Può essere definito da due punti di vista diversi: come organizzazione educativa e come metodo di insegnamento-apprendimento in gruppo,  caratterizzato da...