L’ambiente scolastico gioca un ruolo cruciale nella formazione e nello sviluppo degli studenti, non solo a livello accademico, ma anche in termini di benessere psicologico. Gli spazi fisici, il clima relazionale e le interazioni sociali all’interno della scuola possono avere un impatto significativo sulla salute mentale degli alunni. Questo articolo analizza come questi fattori contribuiscano...

  L’adolescenza, nel ciclo di vita di ogni persona, rappresenta il passaggio individuale dall’infanzia verso la maturità. Essa include importanti modificazioni fisiche, psichiche e sociali, e il confronto  continuo con l’immagine che l’adolescente ha di sè e quella che gli rimandano gli altri. L’adolescente inizia a considerare se stesso, i genitori e il suo ambiente...

Tra la fine degli anni ’50 e i primi anni ’60 in America nasce la psicologia ambientale, che cerca di comprendere la relazione tra comportamento ed ambiente. Nello sviluppo del bambino l’ambiente e la scelta di un luogo naturale preferito sono molto importanti per la costruzione dell’identità personale, per il bisogno di sicurezza, per l’attaccamento...