In un’epoca in cui il ritmo di vita è sempre più sedentario, la scuola, tradizionalmente associata a lunghe ore seduti in aula, rischia di amplificare i problemi legati alla mancanza di movimento. Tuttavia, recenti studi psicologici e pedagogici evidenziano come il movimento possa essere una risorsa straordinaria per migliorare non solo la salute fisica, ma...
Tag: alunna
La motivazione e il rendimento scolastico sono due concetti strettamente interconnessi e possono essere influenzati da una varietà di fattori, tra cui l’ambiente scolastico, le aspettative familiari, le esperienze pregresse e le caratteristiche individuali degli studenti. Analizzare come queste variabili interagiscono è fondamentale per capire perché alcuni studenti eccellono mentre altri faticano. Abraham Maslow...
Tinkering : cos’è? Tinkering è un termine inglese che vuol dire letteralmente “armeggiare, adoperarsi, darsi da fare”. Il Tinkering viene oramai considerato, negli ambienti educativi a livello internazionale, un approccio innovativo per l’educazione alle STEM ( Science, · Technology, · Engineering e · Mathematics). Si parla di tinkering come di una forma di apprendimento informale...
Think-Pair-Share: origini del metodo Il Think-Pair-Share è una strategia di apprendimento collaborativo proposta per la prima volta da Frank Lyman dell’Università del Maryland, nel 1981. Il ricercatore mirava attraverso questa tecnica ad aiutare lo studente a comprendere il concetto di un determinato argomento, sviluppare la capacità di filtrare le informazioni e formulare un’idea o un...
Le mappe concettuali sono utili per rappresentare in un grafico le conoscenze su un argomento in virtù del quale ognuno è autore del proprio percorso conoscitivo. L’obiettivo delle mappe concettuali è di partecipare all’attuazione di un apprendimento significativo, in grado cioè di modificare realmente le strutture cognitive del soggetto e, in quanto tale, antagonista all’apprendimento...
L’alternativa digitale al libro di testo tradizionale più facilmente desumibile è l’e-book. E-BOOK: COS’E’? L’e-book o libro elettronico, è un componimento edito in formato digitale. Gli e-book sono consultabili mediante un personal computer o un dispositivo portatile. Quando sono nati i libri digitali in molti pensavano che in breve tempo essi sarebbero subentrati ai modelli...
Il fenomeno dell’abbandono scolastico è ancora abbastanza diffuso in Italia, sebbene, paragondando i dati con quelli degli anni passati si noti un leggero calo. Secondo i dati forniti dall’ultimo rapporto Eurostat per la quantificazione del fenomeno nel 2020 , il tasso di abbandono scolastico è ancora pari al 13,8%. Cosa spinge un alunno o un’alunna...