La Psicologia Investigativa nasce in Inghilterra nel 1985, grazie al lavoro di ricerca dello Psicologo Ambientale David Canter.  È un’area relativamente nuova della Psicologia Giuridica e comprende la Criminologia, la Criminalistica e le Scienze Forensi. Insieme ad altre discipline, si occupa di studiare il comportamento criminale, inteso sia come comportamento violento sia non violento;...

I bambini, specialmente se molto piccoli, tendono a lanciare dei segnali non verbali , che noi adulti tendiamo a trascurare e far passare in secondo piano, presi da mille attività e impegni quotidiani. Capita spesso, in consulenza, di sentir lamentare genitori sul comportamento del proprio figlio, sia a  casa che a scuola…Eppure basta dare un’occhiata,...

In Italia manca la cultura della salute psicologica. Basta dare uno sguardo alla cronaca giornaliera, in cui ogni giorno una persona con problemi psicologici commette un omicidio in famiglia o alla situazione nelle scuole italiane per rendersene conto. Lo Psicologo, ancora oggi, nel 2010, è visto come “il medico dei malati di mente” da persone...

  • 1
  • 2