Ognuno di noi, almeno una volta nella vita, è stato coinvolto in una relazione di coppia dove si è sentito fragile e dipendente dall’altro. L’amore è spesso paragonato alla droga, in quanto la presenza della persona che amiamo nella nostra vita ci dà un piacere immediato e dunque sollievo dalle sofferenze. Ma cosa succede quando...
Categoria: Psicologia
Esiste un disagio psichico che prende il nome di Disposofobia, ovvero l’incapacità a liberarsi di oggetti inutili, accumulandoli anche in spazi esigui. Esiste. Ma nessuno ne parla. Eppure in Italia sono diverse migliaia le persone affette da questo disturbo, anche se è difficile fare statistiche perché chi soffre di questo disturbo spesso vive solo, e...
Sono 42 milioni gli animali che vivono nelle case di circa 8 milioni e mezzo di famiglie italiane. Una cifra consistente che continua a crescere. Chi sono i maggiori possessori di animali?Le statistiche diffuse dall’AIDAA ( Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente), raccolte da un sondaggio del 2011, ci parlano di un trend in aumento:...
L’intelligenza è da sempre al centro di studi di Psicologia, Neuropsicologia, Neurobiologia. Uno degli studiosi più accreditati a riguardo è Howard Gardner , noto per la sua teoria delle intelligenze multiple secondo la quale esistono sette intelligenze diverse e relativamente indipendenti tra di loro. Eccole di seguito: Intelligenza linguistica usata nel leggere libri, scrivere testi,...
“I maschi giocano con le pistole e le macchinine, le femmine con le bambole”; “Non piangere! Mica sei una femminuccia!” Non ti buttare per terra, non correre, non sudare”… EDUCAZIONE SESSISTA E INTROIETTI GENITORIALI E’ tramite quelli che in psicologia vengono chiamati “introietti genitoriali” che si condiziona la vita di milioni di bambine e bambini....
Il fenomeno dello stalking è un problema grave e quotidiano: 1 italiano su 5 ne è vittima. Le donne sono più esposte degli uomini ai fenomeni di stalking. L’incidenza percentuale del numero di vittime di sesso femminile, infatti, oscilla tra il 77%, registrato negli anni 2011-2014, e il 74% del 2016. (dati aggiornati, cit. Il...
Articolo scritto dalla Dottoressa Tiziana Favarò, Psicologa Psicoterapeuta Quando parliamo di Pet Pherapy ci riferiamo a quella attività che il Ministero della Salute riconosce come attività di cura della persona e la suddivide in: Attività svolte con l’ausilio di animali,(A.A.A.) e in Terapie effettuate con l’ausilio di animali (A.A.T.) riconoscendo, a quest’ultima area, metodi e...
Le paure nei bambini, così come gli interessi, variano in base all'età, all'ambiente, a ciò che sentono.
Esse inoltre, possono essere diffuse per contagio.
Il modo migliore per aiutare il bambino è il dialogo aperto, e poi il gioco e il racconto di storie.
Ci soffermeremo su queste e sul loro potere "terapeutico" nell'attenuare le paure infantili.
Con il termine “training” si intende un “allenamento” caratterizzato dall'apprendimento graduale di una serie di esercizi di concentrazione psichica passiva che eseguiti in modo costante e regolare, consentono di raggiungere la distensione concentrativa in sei settori, portando un mutamento spontaneo del:
1. Tono muscolare
2. Attività cardiovascolare
3. Ritmo cardiaco
4. Attività respiratoria,
5. Equilibrio neurovegetativo
6. Stato di coscienza