Il mutismo elettivo ( o selettivo), è un disturbo dello sviluppo che può insorgere intorno i 2-3 anni. Per porre diagnosi di Mutismo Selettivo bisogna che siano presenti i seguenti sintomi: Il bambino non parla in determinati luoghi, come la scuola o altre situazioni sociali. Ma, il bambino parla normalmente nelle situazioni in cui si...
Categoria: Psicologia
Mindfulness è un termine che nasce in USA ad opera di J. Kabat Ziin, il celebre psichiatra che sperimentò a partire dagli anni settanta come pioniere le tecniche meditative della tradizione buddhista che egli stesso praticava in un contesto clinico-psichiatrico. Fu nella clinica della University of Massachusett Medical School che fu collaudato il primo trattamento...
“Cosa sono per voi le emozioni? ”. La domanda posta ad un classe di prima elementare. Le risposte : “ L’emozione è quando una bambina mi piace e divento rosso perché mi guarda”. Altra risposta, data da un maschietto apparentemente estroverso: ”L’emozione è quando devo parlare davanti a tutti e mi viene il mal...
La ricerca sul genere psicologico dei single italiani Berlino 28.03.2014 – L’immaginario collettivo ci dice che gli uomini maschili cercano le donne femminili. Questa regola dell’attrazione risale agli antichi racconti della mitologia greca e si ritrova ancora oggi nella letteratura e nel cinema. Tuttavia questa legge universale sembrerebbe irrilevante per i single italiani dal momento...
I profondi cambiamenti in atto nel mondo occidentale, stanno influenzando tutti gli ambiti della vita umana e primo fra tutti l’assetto familiare, che da etico è passato ad affettivo, comprendendo anche diverse tipologie familiari e una diversa visione del maschile e del femminile. Proprio il modello femminile attuale promosso e sponsorizzato dai mass media ,è...
Come comportarsi di fronte all’inizio di un nuovo amore? Possiamo evitare di commettere errori dovuti alla paura di rimanere soli o al risentimento per una storia d’amore precedente? Noi di eDarling lo abbiamo chiesto alla Dott.ssa Cristina Colantuono, psicologa e psicoterapeuta esperta in relazioni di coppia. Dott.ssa Colantuono, è possibile che alcune persone inizino...
Se il 93% delle aziende francesi utilizza la grafologia in modo sistematico o occasionale[1] l’utilizzo della grafologia in Italia come strumento per la selezione e l’orientamento stenta tuttora a decollare. Eppure, rispetto ad altri strumenti, la grafologia ha alcuni indubbi vantaggi che sarà qui il caso di esplicitare. In primo luogo rende pressoché impossibile la...
Quando si parla di aggressività, devianza, violenza, spesso, se non quasi sempre, si associa l’immagine dell’uomo, perché accade ciò? Perché la donna è stata sempre rappresentata come essere passivo in quanto non educata all’aggressività, per cui immaginarla nelle vesti di aggressore o carnefice è considerato sconveniente e impossibile. Si è pensato per lungo tempo che...
La Psicologia Investigativa nasce in Inghilterra nel 1985, grazie al lavoro di ricerca dello Psicologo Ambientale David Canter. È un’area relativamente nuova della Psicologia Giuridica e comprende la Criminologia, la Criminalistica e le Scienze Forensi. Insieme ad altre discipline, si occupa di studiare il comportamento criminale, inteso sia come comportamento violento sia non violento;...
I bambini, specialmente se molto piccoli, tendono a lanciare dei segnali non verbali , che noi adulti tendiamo a trascurare e far passare in secondo piano, presi da mille attività e impegni quotidiani. Capita spesso, in consulenza, di sentir lamentare genitori sul comportamento del proprio figlio, sia a casa che a scuola…Eppure basta dare un’occhiata,...