Quando ci si prepara ad un esame è facile cadere in preda all’ansia… Ma cos’è l’ansia? E’ uno stato psicofisico, caratterizzato da preoccupazione (e spesso anche da paura) per un avvenimento. Spesso la persona anticipa così l’evento, ma lo colora delle tinte della paura, o in casi più gravi anche del panico. L’ansia pervade molti...
Categoria: Psicologia
L’obesità infantile oramai rappresenta uno dei più gravi problemi di salute pubblica del 21° secolo, in quanto oltre 42 milioni di bambini al di sotto dei 5 anni in tutto il mondo presentano una condizione di sovrappeso (S) o obesità (O). Una problematica consolidata nei Paesi ad alto reddito, ma che si sta sviluppando anche...
Mentre è ben nota, oramai, la tendenza dei bambini più piccoli a crearsi dei compagni immaginari, meno si è parlato del fatto che, in realtà, questo fenomeno coinvolga anche circa il 50% dei bambini di età compresa tra 5 e 12 anni, che riferiscono di averne almeno uno. Pertanto queste esperienze non si limitano alla...
La maggior parte di noi ricorda poco o nulla di quel che ci è accaduto prima dell’età di 2 o 3 anni. In particolar modo studi sulla memoria autobiografica indicano che la maggior parte delle persone ha pochissimi ricordi dei primi 5 anni di vita. Questo fenomeno è noto come “amnesia infantile”. Nonostante l’amnesia...
Sigmund Freud, già agli inizi del ‘900, ci ha abituati a considerare l’idea che una vita sessuale nasca con noi nella culla. Infatti, il bambino e la bambina, fin da piccolissimi, esplorano il proprio corpo e tramite esso, conoscono il mondo circostante e ne traggono piacere. . Il padre della psicoanalisi ci parla di...
In Italia sono migliaia le persone che hanno iniziato ad interessarsi all’Agricoltura e a coltivare un proprio orto, seppur in un semplice spazio abitativo come il terrazzo (Istat 2013). I tempi che stiamo vivendo richiedono un riadattamento delle proprie abitudini, sia dal punto di vista salutistico che economico, per cui si è andato sempre più...
Secondo un nuovo studio, le vittime di bullismo da parte dei compagni di scuola rischiano, a lungo termine, di soffrire di disturbi mentali in misura maggiore rispetto ai bambini maltrattati dagli adulti nei primi anni di vita. Gli effetti di entrambi i tipi di abuso sono ben documentati, ma questo è il primo studio che...
L’immaginazione rappresenta la capacità della mente di costruire scenari e immagini di un qualcosa che non viene percepito attraverso i cinque sensi. Ognuno di noi possiede un certo grado di capacità immaginativa, che risulta fortemente influenzata dalla personalità individuale. In alcuni è molto sviluppata, mentre in altri si manifesta in una forma più...
Il nuovo libro della psicologa statunitense Lisa Miller, “The Spiritual Child: The New Science on Parenting for Health and Lifelong Thriving” (2015), la cui traduzione italiana è “Il bambino spirituale: la nuova scienza sulla genitorialità per la salute e per una vita prospera”, è un compendio esaustivo e convincente, basato su una recente ricerca psicologica...
Nelle ultime tre generazioni, le teorie su come accrescere l’autostima nei bambini sono drasticamente cambiate. I genitori del passato tendevano a lodare poco i loro figli, in quanto convinti che un simile atteggiamento potesse arrecare un danno enorme al loro processo di crescita. I genitori di oggi, al contrario, tendono a elogiare i bambini per...