Le mappe concettuali sono utili per rappresentare in un grafico le conoscenze su un argomento in virtù del quale ognuno è autore del proprio percorso conoscitivo. L’obiettivo delle mappe concettuali è di partecipare all’attuazione di un apprendimento significativo, in grado cioè di modificare realmente le strutture cognitive del soggetto e, in quanto tale, antagonista all’apprendimento...

L’alternativa digitale al libro di testo tradizionale più facilmente desumibile è l’e-book. E-BOOK: COS’E’? L’e-book o libro elettronico, è un componimento edito in formato digitale. Gli e-book sono consultabili mediante un personal computer o un dispositivo portatile. Quando sono nati i libri digitali in molti pensavano che in breve tempo essi sarebbero subentrati ai modelli...

FLIPPED CLASSROOM: COS’E’? Con il termine flipped classeroom si fa riferimento a una metodologia che, attraverso l’uso delle tecnologie didattiche, capovolge il tradizionale schema di insegnamento e apprendimento e il rapporto docente e discente. I materiali didattici vengono introdotti all’interno dell’ambiente virtuale per l’apprendimento, una sorta di piattaforma di e-leraning. Per approfondire un contenuto o...