TWLetteratura: cos’è? TW Letteratura (Twitterature) è una forma di narrazione breve e concisa che utilizza i limiti di caratteri di Twitter per raccontare storie, esprimere pensieri letterari, o reinterpretare opere letterarie classiche. Questo fenomeno combina la brevità e l’immediatezza dei social media con la profondità e la creatività della letteratura, creando una nuova forma di...
Anno: 2024
I meccanismi di difesa rappresentano strategie inconsce che la mente umana adotta per proteggersi da emozioni dolorose, conflitti interni o realtà sgradevoli. Tra questi meccanismi, la negazione gioca un ruolo significativo, offrendo un’illusione temporanea di sicurezza emotiva di fronte a verità che potrebbero mettere a repentaglio il nostro equilibrio psicologico. Cosa è la Negazione?...
“Una generazione che non riesce a tollerare la noia è una generazione di uomini piccoli, nei quali ogni impulso vitale appassisce”. (B.Russell) E’ difficile parlare della noia. Essa è un’emozione…Sì, hai letto bene: la noia è un’emozione. E’ una delle sei emozioni principali e ha un’importanza fondamentale perché, esattamente come le altre,...
La manipolazione è una costante della nostra vita : dalla pubblicità che vuol venderci di tutto, rendendo appetibili oggetti di cui possiamo fare benissimo a meno, fino ai politici che, cavalcando l’emotività dei potenziali elettori, riescono a dividere l’opinione pubblica e a tirare dalla loro parte i consensi che serviranno loro per poter governare. E...
LETTURA: COME AVVICINARE I BAMBINI AD ESSA? La lettura è una risorsa importante. Ma come è possibile avvicinare in modo graduale il bambino alla lettura? A piccoli passi, in modo genuino, semplice, divertente. Bisogna usare metodi ludici e anche poco convenzionali, soprattutto se si parla di bambini che stanno per iniziare la scuola elementare. Non...